Forma verbale |
| Voltolò è una forma del verbo voltolare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di voltolare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Volterò, Voltolerò « * » Voltò, Volò] |
| Lista Parole Monovocaliche [Volto, Voltolo « * » Voltò, Volvolo] |
Informazioni di base |
| La parola voltolò è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con voltolò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi voltolo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'incostanza del volubile, Il satellite che influenza i volubili, L'astro che simboleggia la volubilità, Volumetto senza valore, Una pancia voluminosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: voltolerete, voltolerò, voltoli, voltoliamo, voltoliate, voltolini, voltolino « voltolò » voltura, volturare, volture, volubile, volubili, volubilità, volubilmente |
| Parole di sette lettere: voltino, voltola, voltoli « voltolò » voltura, volture, voluttà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): titolò, titolo, intitolò, intitolo, sottotitolò, sottotitolo, seguitolo « voltolò (olotlov) » rivoltolo, rivoltolò, avvoltolo, avvoltolò, ravvoltolo, rantolo, rantolò |
| Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |