(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mentre volteggiavano sul ghiaccio, sbagliarono una presa e caddero. |
| Autunno, percorrevo il viale alberato, il foliage, le foglie gialle, staccate dai rami, volteggiavano, danzavano e cadevano dolci a terra. |
| I ragazzi volteggiavano sull'attrezzo come delle farfalle: quanta invidia mi facevano! |
| Stormi di colombacci volteggiavano grugando in un cielo livido di pioggia. |
| Verso mezzogiorno, i gabbiani volteggiavano sul mare in attesa dei pesci che i pescatori gettavano. |
| Allo zoo alcune scimmie galagoni volteggiavano dentro la gabbia. |
| L'ordine dei "diptera" era ben rappresentato in quello stagno: zanzare, larve di ogni specie, libellule volteggiavano formando una fitta nebbia. |
| Dopo la mietitura nuvole di granivore volteggiavano sui campi. |
| Alcuni albatri volteggiavano nel cielo con le loro ali spiegate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il rapace volteggiava alto nella valle alla ricerca della sua preda. |
| Ammirai incredula la piccola volteggiatrice turca. |
| * Il professore di storia ci parlò dei volteggiatori, unità militari, durante l'impero napoleonico. |
| * Guardando il bravissimo volteggiatore esibirsi a tanti metri di altezza pensai a quanto lavoro ci fosse stato per raggiungere tutto ciò. |
| * Vederti mentre volteggiavi alle parallele mi fece rimanere di stucco. |
| * Ogni volta che volteggiavo più di trenta volte, mia madre temeva che mi girasse la testa. |
| Cos'è la sbarra? Un attrezzo ginnico per esercizi di oscillazione e di volteggio. |
| La brava ballerina volteggiò sulle punte facendo molte piroette. |