Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con voltava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il bambino voltava la pagina con la mano sinistra.
- Era proprio arrabbiata, quando lo incontrava per strada voltava la faccia dall'altra parte.
- Mi ha fatto tenerezza mentre passava e si voltava a guardarmi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Un vizio? Sì: come Luisella la mia puledra.... Luisella adombrava al passaggio del treno o d'una bicicletta, e balzava o scappava o voltava indietro; sudava tutta; tremava; e guai se gliel'avessi data vinta! Io, traendola alla ferrovia e facendola sorprendere incontro, dietro o di fianco, con una bicicletta, e intanto frenandola e frustandola a mio modo, l'ho domata che è diventata un'agnellina. Ma Luisella è una cavalla, e Claudia una signora. Per questa dunque mi atterrò a un metodo affatto contrario.»
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «U barone» aveva bisogno di ripetere queste cose per inchiodarsele indosso. — Tra me e lui si è combattuta la grande lotta per la vita. La vittoria, come sempre, fu del più forte, vedi Carlo Darwin. «U barone» voltava la testa e pensava ancora: — Il pericolo, la paura, lo spavento terribile, il castigo eterno è che la faccenda caschi nelle mani della Polizia.
Il podere di Federigo Tozzi (1921): La mattina dopo egli non si sentiva disposto a riparlare per il primo a Berto; non aveva dormito ed era debole e stanco. Meglio che passassero alcuni giorni: intanto, voleva vedere come si sarebbe comportato! Ma Berto si voltava sempre da un'altra parte, e Cecchina lo salutava da adirata. Allora, ebbe il bisogno che qualcuno gli volesse bene, qualcuno che si degnasse di rincorare la sua coscienza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per voltava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: voltata, voltavi, voltavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: votava, volava. Altri scarti con resto non consecutivo: vola, volva, vota, lava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svoltava. |
| Parole con "voltava" |
| Iniziano con "voltava": voltavamo, voltavano, voltavate. |
| Finiscono con "voltava": svoltava, rivoltava. |
| Contengono "voltava": svoltavamo, svoltavano, svoltavate, rivoltavamo, rivoltavano, rivoltavate. |
| »» Vedi parole che contengono voltava per la lista completa |
| Parole contenute in "voltava" |
| ava, tav, volt, volta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vola e tav (VOLtavA). |
| Inserito nella parola rimo dà RIvoltavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "voltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vola/atava, volasse/assetava, volevi/evitava, voltoli/oliava, voltai/iva, voltamenti/mentiva, voltano/nova, voltasti/stiva. |
| Usando "voltava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = voltano; * vate = voltate; * vaste = voltaste; * vasti = voltasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "voltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: volto/ottava, volture/eruttava. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "voltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: giravolta/vagirà, rivolta/vari, stavolta/vasta. |
| Usando "voltava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stavolta = vasta; * giravolta = vagirà; vari * = rivolta; vasta * = stavolta; vagirà * = giravolta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "voltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: giravolta/girava, stavolta/stava, rivolta/riva. |
| Usando "voltava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitava = volevi; riva * = rivolta; * assetava = volasse; * nova = voltano; * oliava = voltoli; * stiva = voltasti; * anoa = voltavano; * atea = voltavate; * mentiva = voltamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "voltava" è formata da: volt+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "voltava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volta+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "voltava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * olmo = voltolavamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.