(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I razzi lacrimogeni volarono ad altezza uomo per tutto il giorno. |
| Tutti i fogli volarono per aria con una folata di vento e li stavano riacciuffando di qua e di là. |
| Tutto intorno era silenzio ma battemmo le mani e migliaia di uccelli si librarono in cielo e volarono via. |
| Volarono parole grosse ma fortunatamente la pace si ristabilì in breve tempo. |
| A causa di una forte furiata di vento gli ombrelloni della spiaggia volarono in mare. |
| Appena mi avvicinai ai cormorani per fotografarli, li spaventai e volarono via. |
| I miei genitori volarono con lo stesso aereo ed insieme a mio fratello per la gita. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Bisogna pressurizzare la carlinga degli aerei per poter volare alle attuali altezze di crociera. |
| Il valore indicato sul volantino dell'appartamento che vuoi acquistare è un po' alto, ti consiglio di trattare il prezzo con il proprietario. |
| Stampò in una sola giornata tutti i volantini rossi. |
| Il volantinaggio pubblicitario riempie ogni giorno le nostre buche delle lettere e, regolarmente, finisce nella spazzatura. |
| La mia amica era una pattinatrice professionista e quando pattinava sembrava che volasse sul ghiaccio. |
| * Era necessario che si troncassero i rapporti prima che volassero minacce. |
| * Se non volassimo così in alto con la fantasia, imbriglieremmo tutti i nostri sogni. |
| Il ciclista, con uno scatto rabbioso nella volata finale, è riuscito a sopravanzare tutti. |