(indicativo presente; imperativo presente).
| Quando leggo, seduta sul balcone affacciato sul mare, mi distraggo ad ogni onda che si infrange, ad ogni gabbiano che vola e ad ogni grido di bimbo. |
| Lo struzzo, pur essendo un uccello, non vola ma corre velocemente. |
| Lisa ama solo le frivolezze, non riesce a soffermarsi su nessun pensiero, è come una farfalla giocosa che vola di fiore in fiore. |
| La vela del parapendio si gonfia e diventa rigida quando vola in aria. |
| Mi sento leggero come una farfalla che vola nella primavera più colorata di sempre. |
| A mezzogiorno, le figure dell'orologio si muovono: il leone ruggisce, il gallo canta e l'angelo vola. |
| "Guarda come vola con i suoi pensieri!" Dissi alla mia amica parlando di mio papà. |
| Questo moscone che mi vola sulla testa mi sta facendo perdere la pazienza. |
| Il nibbio è un uccello stupendo, soprattutto quando vola, grazie alla sua apertura alare e al suo tipico modo di planare. |
| Quando pattinavi sembravi una farfalla che vola leggera sul fiore! |
| Il succiacapre, uccello migratore, ha il moto perpetuo in corpo poiché dall'alba al tramonto vola senza mai fermarsi. |
| Se questo modellino di elicottero vola sarò molto soddisfatto. |
| Quando corri sulla pista sembra che tu vola. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Amici miei rumeni di Voivodina sono andati in gita in Francia. |
| Per allungare il vestitino della bambina preparammo una sottogonna in voile. |
| Signori, voilà: sono qui per voi gli artisti del circo più famosi del mondo. |
| Chi di voialtri vuole venire al cinema con me per un film di avventure? |
| Quando da giovane andavo al mulino ero colpito dal mugnaio che sembrava sempre avvolto dalla volanda. |
| Il mugnaio era perennemente avvolto da bianche nubi di volande. |
| Volando, volando ti raggiungerà il mio pensiero ed il mio cuore sarà tuo per sempre! |
| Gli uccelli predatori quando scendono in picchiata volano a velocità incredibile! |