Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vociferi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vocifera, vocifero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vocii, voce, viri, veri, cifri, ceri, ieri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: vociferai. |
| Parole con "vociferi" |
| Iniziano con "vociferi": vociferino, vociferiamo, vociferiate. |
| Parole contenute in "vociferi" |
| eri, ife, ferì, voci. Contenute all'inverso: ire, fico, refi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha VOCIFEReraI; con ere si ha VOCIFereREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vociferi" si può ottenere dalle seguenti coppie: volati/laticiferi. |
| Usando "vociferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: univoci * = uniferi; * feriamo = vociamo; * feriate = vociate; * iato = vociferato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vociferi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laticiferi = volati; * atei = vociferate; * eroi = vocifererò. |
| Sciarade e composizione |
| "vociferi" è formata da: voci+ferì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vociferi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = vocifererai; * ree = vocifererei; * azoni = vociferazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.