Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viviparo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vivipara, vivipare, vivipari. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: viva, vivrò, vivo, viro, varo. |
| Parole con "viviparo" |
| Finiscono con "viviparo": ovoviviparo. |
| Parole contenute in "viviparo" |
| aro, ivi, par, vip, paro, vivi. Contenute all'inverso: api, ora, rap, pivi, rapi, rapivi. |
| Lucchetti |
| Usando "viviparo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivivi * = riparo; * parodi = vividi; * parodo = vivido. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viviparo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vividi/parodi, vivido/parodo. |
| Sciarade e composizione |
| "viviparo" è formata da: vivi+paro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Viviparo - Agg. Dicesi degli animali che moltiplicano la loro specie colla produzione di un essere vivo simile a sè, a differenza degli ovipari, che sono prodotti da un uovo. Viviparus, in Apul.
Salvin. Opp. Pesc. 225 (M.) E quei tutti, che in mar stanno, vivipari, Hanno a cuore e governano la prole. Sassett. Lett. 205. Questi (tuberoni) sono una medesima spezie con i pesci cani, o molto simili. Li maschi hanno;… e le femmine sono vivipare.
2. (Bot.) Piante vivipare; Quelle le cui gemme, cadute naturalmente, o a bella posta piantate, si sviluppano a guisa di bulbi, e producono novelle piante. (Mt.) |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.