(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un amico del passato mi ha chiesto come conduco la mia vita e mi ha raccontato che lui sta vivacchiando alla meglio facendo lavoretti vari. |
| Per tutta l'estate vivacchiai nella mia vecchia villetta di campagna. |
| Anche se con la pensione si vivacchia, in fondo non mi posso lamentare. |
| A Torino esiste l'associazione del patchwork, per mantenere viva e arricchire questa stupenda tecnica di confezione. |
| * Il suo stato vivacchiante lo porta ad isolarsi dalla gente del paese e per questo viene aiutato nelle faccende quotidiane da alcuni volontari. |
| Ma perché contentarsi di vivacchiare quando potresti rilevare l'azienda di tuo padre! |
| * Luigi pensava che con uno stipendio solo vivacchiassimo, invece non ci manca nulla. |
| * Era un barbone, senza casa e lavoro e vivacchiava rubacchiando un frutto esposto qua o là e frugava nei bidoni della spazzatura. |