(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se conosceste le fatiche fatte, non vituperereste in questo modo il lavoro dei vostri colleghi. |
| Noi italiani siamo accoglienti verso gli stranieri e non vitupereremmo mai chi fugge dalla fame e dalla guerra e arriva sulle nostre coste. |
| * L'unica persona che vitupererei sei tu, perché te le cerchi. |
| * Se quelle due megere vitupereranno un componente della mia famiglia, le querelerò. |
| Anche se ha commesso un grave reato non è necessario che la vituperiate: ci penserà la giustizia. |
| * Sono orgogliosa di dire che io non vitupero mai nessuno. |
| Quel gregge di pecore si accalcherà percorrendo quella stretta viuzza. |
| Il centro storico è un labirinto di vie, viuzze e vicoli. |