Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vituperati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vituperata, vituperate, vituperato, vituperavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vituperai. Altri scarti con resto non consecutivo: vituperi, vite, vita, vitti, viti, viperai, vipera, vieti, virati, virai, vira, viri, vera, veri, veti, iterati, iter, itti, iper, ipati, ieri, irati, irti, iati, tupi, turati, turai, tura, turi, teri, urti, peri, peti, prati, patì, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vituperanti, vituperasti. |
| Parole contenute in "vituperati" |
| era, per, pera, rati, vitupera. Contenute all'inverso: are, tar, tare, reputi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vituperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vituperare/areati, vituperi/iati, vituperano/noti, vituperare/reti, vituperavi/viti, vituperavo/voti. |
| Usando "vituperati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = vituperano; * tinte = vituperante; * tinti = vituperanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vituperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vitupererà/areati, vituperare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vituperati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vituperano/tino, vituperante/tinte, vituperanti/tinti. |
| Usando "vituperati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = vituperano; * areati = vituperare; * viti = vituperavi; * voti = vituperavo; * toriti = vituperatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vituperati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vitupera+rati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.