| Frasi (non ancora verificate) |
| Poiché i vitigni di ogni regione possono produrre vini simili, ma non identici, occorre che abili sommellier ne diversifichino il gusto e l'aroma. |
| È un appassionato sperimentatore di nuovi vitigni. |
| Decantava il suo vino di prima qualità prodotto da vitigni da lui stesso curati; in realtà faceva era avvezzo a intrugliare con vini scadenti. |
| L'oste ci disse che il vino che ci aveva portato proveniva da vitigni marzemini. |
| Nel tour enogastronomico abbiamo assaggiato degli ottimi vini dei Colli Euganei ricavati dai vitigni tai. |
| In un villaggio che sorge su un monticello del Roero spicca il castello Medioevale, attorniato da vitigni per la produzione di vini pregiati. |
| La superficie vignata in Italia è aumentata in molte regioni e la qualità dei vitigni si è diversificata. |
| Nel solaio della cascina ha trovato due antiche ampelografie trattanti alcuni antichi vitigni autoctoni. |
| Questa è la stagione in cui i viticoltori innestano i nuovi vitigni. |
| Vini ricavati dagli stessi vitigni hanno diverse caratteristiche di organoletticità in base ai diversi territori e ai metodi di vinificazione. |
| Le qualità dei vini vengono determinate dai vari pedoclimi dove crescono i vitigni. |
| Da piemontese apprezzo molto Le Langhe con le colline con i vitigni e il popolo langarolo; cortese, lavoratore e allegro. |
| Se ci fosse molto vento e pioggia, impalerei i vitigni. |
| Ieri ho scavato una fossa per piantare dei vitigni. |
| Le foglie dei vitigni di mio zio in autunno sono diventate rosse: magnifiche; poi, lentamente, si sfrondavano e sembravano rami secchi. |
| Gli antichi vitigni italici hanno dato origine a vini rinomati! |