Forma verbale |
| Vistò è una forma del verbo vistare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vistare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Visitò, Visterò « * » Visualizzerò, Visualizzò] |
Informazioni di base |
| La parola vistò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vistò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi visto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inelegante perché vistosa, Sono vistose quelle dell'organo, Visti nel sonno, Ha un vistoso becco, Le... pietre viste dal punto di vista scientifico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: visteresti, visterete, visterò, visti, vistiamo, vistiate, vistino « vistò » vistosa, vistosamente, vistose, vistosetta, vistosette, vistosetti, vistosetto |
| Parole di cinque lettere: vista, viste, visti « vistò » visus, vitro, vitti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riacquistò, riacquisto, neoacquisto, conquistò, conquisto, riconquistò, riconquisto « vistò (otsiv) » intravisto, stravisto, previsto, imprevisto, rivisto, malvisto, benvisto |
| Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |