Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vistasti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distasti, listasti, vietasti, vistanti, vistassi, vistaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: distaste, listaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vistati. Altri scarti con resto non consecutivo: vistai, visti, vissi, visi, vita, vitti, viti, vasti, vasi, istat, issi, itti, iati, stasi, stati, stai, tasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: visitasti. |
| Parole con "vistasti" |
| Finiscono con "vistasti": avvistasti, rovistasti, intervistasti. |
| Parole contenute in "vistasti" |
| sta, asti, tasti, vista. |
| Incastri |
| Si può ottenere da visti e sta (VIstaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vistasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vico/costasti, vide/destasti, vidi/distasti, vili/listasti, viso/sostasti, vispo/spostasti, vita/tastasti, vite/testasti, vito/tostasti, vispo/potasti, vistare/resti, vistata/tasti, vistate/testi, vistato/tosti, vistava/vasti, vistavi/visti, vistassi/siti. |
| Usando "vistasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = vistava; * stivi = vistavi; * stivo = vistavo; * astiosa = vistosa; * astiose = vistose; * astiosi = vistosi; * astioso = vistoso; corsivista * = corsisti; covi * = costasti; devi * = destasti; divi * = distasti; imprevista * = impresti; * stinte = vistante; * stinti = vistanti; * tisi = vistassi; previ * = prestasti; scovi * = scostasti; * stivano = vistavano; * stivate = vistavate; * astiosità = vistosità; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vistasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietta/attestasti, visir/ritasti, visive/evitasti, vispo/optasti, vistavo/ovattasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vistasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivista/stiri, rovista/stiro. |
| Usando "vistasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovista = stiro; stiri * = rivista; stiro * = rovista. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vistasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: visto/astio, vistosa/astiosa, vistosamente/astiosamente, vistose/astiose, vistosi/astiosi, vistosità/astiosità, vistoso/astioso, vistante/stinte, vistanti/stinti, vistava/stiva, vistavano/stivano, vistavate/stivate, vistavi/stivi, vistavo/stivo, vistassi/tisi. |
| Usando "vistasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costasti * = covi; destasti * = devi; * costasti = vico; * destasti = vide; * tastasti = vita; * testasti = vite; * tostasti = vito; prestasti * = previ; scostasti * = scovi; * spostasti = vispo; ridestasti * = ridevi; * resti = vistare; * testi = vistate; * tosti = vistato; * visti = vistavi; presti * = prevista; viso * = sostasti; * siti = vistassi; vispo * = spostasti; corsisti * = corsivista; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vistasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vista+asti, vista+tasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vistasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = rivisitasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.