| Quando mia figlia era piccina, passavo molto tempo a guardare il suo dolce viso mentre dormiva. |
| La bambina sognava il suo futuro e il suo viso era sereno. |
| Un commento alquanto spinto fece diventare la ragazza tutta rossa in viso. |
| Ero per strada e un tizio mi salutò ma non era un viso conosciuto. |
| Eravamo uno di fronte all'altra quando lei mi disse: tocca il mio viso. |
| Fa sempre piacere scorgere tra la folla un viso familiare! |
| Dall'espressione del suo viso, ho avuto la netta sensazione che il mio regalo le fosse davvero gradito e di ciò sono veramente contenta. |
| Guardavo con tanta ammirazione mio nonno, aveva un viso dal quale trapelava quanto aveva lavorato nella sua vita. |
| Andai in farmacia per acquistare una crema per il viso rivitalizzante. |
| Il quadro, che vedi presso l'entrata nel salone, ritrae il dolce viso della moglie del nostro professore. |
| È importante, fin dalla giovane età, spalmare sul viso una crema idratante, dopo aver lavato il viso. |
| Il suo viso funereo ci fece capire che non aveva superato l'esame. |
| Dopo la sciata mi son ritrovato tutto il viso rossastro! |
| La tua amica sembra sempre arrabbiata con quella espressione ringhiosa sul viso. |
| Il fotografo ha ritoccato la foto togliendogli tutti i nei dal viso. |
| Quando ti regalano qualche oggetto che non gradisci, purtroppo devi fare buon viso! |
| Ogni volta che ti innervosivi e arrabbiavi, deformavi il tuo viso. |
| Il suo viso sembrerebbe pinto, cosa gli hai fatto? |
| Il professore ha sempre sul viso quel ghigno strafottente. |
| Luisa gli fece un bel sorriso ed a Franco gli si rischiarò il viso. |