Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con visiterà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il sindaco visiterà la scuola per valutare i vari interventi da realizzare.
Non ancora verificati:- Mio cugino ha deciso che, durante il suo prossimo viaggio, visiterà i luoghi della sua infanzia.
- Il turista che visiterà Torino si troverà in una città dalle bellissime vie simmetriche e con i portici coperti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Non credi» replicò Giovanni «e forse avrai ragione, forse non sarà Maironi. Però stasera converrà pure fargli sapere, in qualche modo, che questa signora Jeanne Dessalle sta per venire a Subiaco e che visiterà, naturalmente, i Conventi. È anche il Padre foresterario, lui; dovrebbe accompagnarla.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visiterà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: visiterò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: visterà, visiera. Altri scarti con resto non consecutivo: visita, visir, viste, vista, vite, vita, vira, vera, sita, sera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: visiterai. |
| Parole con "visiterà" |
| Iniziano con "visitera": visiterai, visiteranno. |
| Finiscono con "visitera": rivisiterà. |
| Contengono "visitera": rivisiterai, rivisiteranno. |
| Parole contenute in "visitera" |
| era, ter, iter, site, visi, visite. Contenute all'inverso: are, reti, tisi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vira e site (VIsiteRA). |
| Inserito nella parola rii dà RIvisiteraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visiterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vie/esiterà, visino/noterà, visivo/voterà, visita/aera, visitarci/arciera. |
| Usando "visiterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iterata = vista; * iterate = viste; * iterati = visti; * iterato = visto; invisi * = intera; rivivi * = rivisiterà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visiterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: visse/esiterà, visini/intera, visione/enotera, visita/attera, visitavo/ovatterà. |
| Usando "visiterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = visitare; * areata = visitata; * areate = visitate; * areati = visitati; * areato = visitato; * arresti = visiteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visiterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vista/iterata, viste/iterate, visti/iterati, visto/iterato. |
| Usando "visiterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intera * = invisi; * noterà = visino; * voterà = visivo; * arciera = visitarci; * remora = visiteremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "visiterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visite+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "visiterà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: visir/tea, viste/ira. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.