(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sinceramente non mi piacciono molto le donne viriloidi che frequentano la palestra. |
| Ludovica è una ragazza viriloide: ha evidenti baffi e sul viso si intravede una folta peluria. |
| * Il mio amico ha affrontato virilmente la fatica che la sua malattia gli ha inflitto e ne è uscito fuori rafforzato. |
| Quell'uomo mostra una tale virilità nei comportamenti da far invidia a un gorilla maschio nel pieno delle forze. |
| Essendosi accorto dell'errore, virò e invertì improvvisamente la rotta. |
| * I piccoli fiori delle virole che aveva piantato il giardiniere avevano un odore pungente. |
| * Vista l'importanza, virologhi e virologhe, consigliano le vaccinazioni. |
| Durante la conferenza di virologia, i medici parlarono della capside del virus. |