Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per virgoletti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: virgoletta, virgolette, virgoletto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: virole, viro, viri, vige, violetti, viole, violi, vile, vili, vieti, vitti, viti, volti, volt, voli, voti, veti, irti, iole, ioli, ilei, itti, rotti, retti, reti, goti, getti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: virgolettai. |
| Parole con "virgoletti" |
| Iniziano con "virgoletti": virgolettiamo, virgolettiate, virgolettino. |
| Parole contenute in "virgoletti" |
| gol, olé, etti, gole, letti, virgole. Contenute all'inverso: log, telo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha VIRGOLETtanTI; con era si ha VIRGOLETTeraI; con ere si ha VIRGOLETTereI. |
| Lucchetti |
| Usando "virgoletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = virgolettano; * iati = virgolettati; * iato = virgolettato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "virgoletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: virgola/alletti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "virgoletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = virgolettate; * eroi = virgoletterò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "virgoletti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: virgole+etti, virgole+letti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.