(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando scrivo non riesco mai a mettere le virgole al punto giusto. |
| * La grammatica italiana comprende anche saper usare virgolature, puntini, accenti. |
| * Ti chiedo la cortesia di controllarmi la virgolatura della relazione. |
| Lo lusingai con mille moine ma non cedette di una virgola. |
| * Virgolettammo male la frase tanto che assunse un significato diverso da quello desiderato. |
| Mentre stavo virgolettando il discorso fatto dal presentatore mi resi conto che dovevo rettificare un verbo. |
| * Dopo la tua azione virgolettante, capii che riportavi le esatte parole della docente. |
| * Quando scrivo una relazione o un racconto, uso mettere parole virgolettanti per mettere in risalto la situazione emotiva. |