Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per virai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dirai, girai, mirai, tirai, varai, vinai, vivai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tirar. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: viri, vira. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: evirai, vibrai, virali, virati, viravi, vivrai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: diari, viari. |
| Parole con "virai" |
| Finiscono con "virai": evirai, servirai, asservirai, rinsavirai, incattivirai. |
| Parole contenute in "virai" |
| ira, vira. Contenute all'inverso: ari. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vi e ira (ViraI). |
| Inserendo al suo interno est si ha VestIRAI; con olé si ha VIoleRAI; con zie si ha VIzieRAI; con dime si ha VIdimeRAI; con gilè si ha VIgileRAI; con site si ha VIsiteRAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "virai" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/arai, viado/adorai, viaggi/aggirai, vice/cerai, vicolo/colorai, vidi/dirai, vidimo/dimorai, vigesse/gesserai, vimine/minerai, visconte/sconterai, visibile/sibilerai, vispa/sparai, vispe/sperai, vispezze/spezzerai, vispi/spirai, vista/starai, vistare/starerai, visti/stirai, vita/tarai, vitacce/taccerai, viti/tirai... |
| Usando "virai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: davi * = darai; divi * = dirai; favi * = farai; savi * = sarai; adivi * = adirai; agivi * = agirai; fervi * = ferrai; parvi * = parrai; porvi * = porrai; servi * = serrai; stavi * = starai; stivi * = stirai; udivi * = udirai; univi * = unirai; * ile = virale; * ili = virali; * ire = virare; * aiata = virata; * aiate = virate; * ito = virato; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "virai" si può ottenere dalle seguenti coppie: viva/avrai. |
| Usando "virai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iarde = vide. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "virai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avi/raia, distavi/raidista, evi/raie. |
| Usando "virai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raidista * = distavi; * distavi = raidista. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "virai" si può ottenere dalle seguenti coppie: viro/aio, virola/aiola, virole/aiole. |
| Usando "virai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: darai * = davi; farai * = favi; sarai * = savi; * cerai = vice; * tarai = vita; * varai = viva; ferrai * = fervi; parrai * = parvi; porrai * = porvi; serrai * = servi; starai * = stavi; * adorai = viado; * usai = virus; * sparai = vispa; * sperai = vispe; * starai = vista; arderai * = ardevi; cederai * = cedevi; daterai * = datevi; ergerai * = ergevi; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "virai" (*) con un'altra parola si può ottenere: se * = svierai; ave * = avvierai; dee * = devierai; est * = evirasti; ere * = evirerai; ove * = ovvierai; san * = svanirai; * are = varierai; dine * = divinerai; trae * = travierai; calle * = cavillerai; grate * = graviterai; indie * = invidierai; leghe * = levigherai; liete * = lieviterai; roste * = rovisterai; * alche = valicherai; secche * = svecchierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.