Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vinceste», il significato, curiosità, forma del verbo «vincere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vinceste

Forma verbale

Vinceste è una forma del verbo vincere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vincere.

Informazioni di base

La parola vinceste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vinceste per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vinceste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vincente, vincesse, vincesti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vincete.
Altri scarti con resto non consecutivo: vinse, vinte, vice, viste, vite, veste.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: evinceste.
Parole con "vinceste"
Finiscono con "vinceste": evinceste, avvinceste, rivinceste, convinceste, stravinceste.
Parole contenute in "vinceste"
est, ceste, vince.
Incastri
Si può ottenere da vince e est (VINCestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vinceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinco/coceste, vinta/taceste, vincere/reste, vincerò/roste, vincete/teste, vinceva/vaste, vincevi/viste, vincesse/sete, vincessi/site.
Usando "vinceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = vincerò; * stemmo = vincemmo; * stendo = vincendo; * stenti = vincenti; * stesse = vincesse; * stessi = vincessi; rivivi * = rivinceste; * stessero = vincessero; * stessimo = vincessimo; convivi * = convinceste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vinceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vincessero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vinceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivince/steri.
Usando "vinceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = rivince.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vinceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vincesse/tese, vincessero/tesero, vincessi/tesi.
Usando "vinceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taceste = vinta; vinco * = coceste; * roste = vincerò; * vaste = vinceva; * viste = vincevi; * sete = vincesse; * site = vincessi.
Sciarade incatenate
La parola "vinceste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vince+ceste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "vinceste" (*) con un'altra parola si può ottenere: aver * = avvincereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il re che vinceva sì, ma a caro prezzo, Vi si partecipa per vincerlo, Ci si augura di vincerli nelle lotterie, Si fanno per vincerle, Il Brown che scrisse Il codice da Vinci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vincerli, vincerlo, vincerò, vincesse, vincessero, vincessi, vincessimo « vinceste » vincesti, vincete, vinceva, vincevamo, vincevano, vincevate, vincevi
Parole di otto lettere: vincerlo, vincesse, vincessi « vinceste » vincesti, vinciamo, vinciate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraddiceste, malediceste, benediceste, prediceste, ridiceste, indiceste, interdiceste « vinceste (etsecniv) » stravinceste, evinceste, rivinceste, convinceste, avvinceste, coceste, noceste
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIN, finiscono con E

Commenti sulla voce «vinceste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze