(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se carambolassimo verso la porta avversaria, vinceremmo la partita di pallone. |
| Vinceremmo la partita di calcio se dribblassimo i nostri avversari e riuscissimo a fare goal. |
| Vinceremmo la partita, se sferrassimo un attacco con uno schema che non si aspettano. |
| Se ci confedereremmo con il vostro indirizzo politico, sicuramente vinceremmo le l elezioni. |
| Se i numeri giocati da me e mio figlio sortissero, vinceremmo una grossa somma di denaro. |
| Se smarcassimo con abilità durante la partita di calcio, vinceremmo. |
| Se tu non palleggiassi troppo e passassi la palla al compagno di squadra, forse vinceremmo. |
| Se ricalibrassero le pistole, forse, vinceremmo al tiro a volo. |
| Se palleggiassimo come ci ha insegnato l'allenatore, vinceremmo la partita. |
| Se riacchiappassimo la palla sotto il canestro, vinceremmo la partita. |
| Se ti coalizzassi con me potresti star certo che vinceremmo ogni partita. |
| Se spodestassimo la squadra di rugby, che ci precede, vinceremmo il campionato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se il giudice avvalorasse la mia tesi, vincerei la causa. |
| Vincerebbero, se i miei figli bluffassero nel giocare a poker? |
| Vincerebbe sicuramente molte più gare se riuscisse ad eseguire il kiefer in maniera perfetta. |
| È necessario vincere la paura di partecipare e di mettersi in gioco. |
| Stiamo andando bene, abbiamo un buon ritmo, continuiamo così e vinceremo. |
| * Giocando a guardie e ladri se incarceraste più avversari vincereste! |
| * Se riaffrontassi l'avversario, questa volta sono certa che vinceresti. |
| Vincerete solo se azzeccherete almeno due numeri sulla schedina del lotto. |