Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola villaggi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Divisione in sillabe: vil-làg-gi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con villaggi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Villaggi, campi coltivati, boschi, costruzioni strane, attendamenti delle colonie militari, sfilavano dinanzi agli sguardi meravigliati di Rokoff e di Fedoro, mentre più al nord pareva che s'avanzasse correndo l'enorme massa di Pekino, colle sue torri, coi suoi templi, colle sue muraglie, colle sue migliaia e migliaia di guglie e di antenne, coi suoi tetti di porcellane azzurre, verdi e giallo dorate. Carthago di Franco Forte (2009): Molte roccaforti avevano sbarrato loro l'ingresso in città, dichiarandosi pronte a resistere a un assedio, piuttosto che fornire loro le ultime scorte di cibo rimaste; spesso le sue avanguardie a cavallo avevano subito imboscate e attacchi proditori, da parte dei romani e di pattuglie formate da soldati arruolati nelle popolazioni locali, e non era bastato mettere a ferro e fuoco alcuni dei villaggi che avevano osato ribellarsi, per dare l'esempio e riportare gli altri alla ragione. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sindelfingen» andava specificando l'operatore, si stirò ben bene la maglietta lungo il torace: «Sarà come Monza, no? Io dico di più, con tutti i villaggi residenziali intorno. Ma pensa alla vita che c'è a Monza. Qui: lager. Alle otto tutti nel trapuntino. Neanche una finestra accesa. E noi: parliamo d'uno spaghetto come se si trattasse di aragoste e Sophia Loren. Spararsi, ragazzi.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per villaggi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: villeggi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: villi, vili, viaggi, vagì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: villaggio. |
| Parole con "villaggi" |
| Iniziano con "villaggi": villaggio. |
| Parole contenute in "villaggi" |
| aggi, villa. Contenute all'inverso: gal, galli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "villaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vista/stallaggi, viste/stellaggi. |
| Usando "villaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favilla * = faggi; stavi * = stallaggi; gemevi * = gemellaggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "villaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: villo/aggio. |
| Usando "villaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stallaggi * = stavi; * stallaggi = vista; * stellaggi = viste; gemellaggi * = gemevi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "villaggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: villa+aggi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vilipendono, vilipesa, vilipese, vilipesero, vilipesi, vilipeso, villa « villaggi » villaggio, villana, villanamente, villanata, villanate, villane, villanesca |
| Parole di otto lettere: vilipese, vilipesi, vilipeso « villaggi » villania, villanie, villeggi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vassallaggi, stallaggi, puddellaggi, gemellaggi, tonnellaggi, zitellaggi, stellaggi « villaggi (iggalliv) » incollaggi, rullaggi, colaggi, basculaggi, calendimaggi, omaggi, schermaggi |
| Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |