Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vietavano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Gli confidai anzitutto che certe mie ragioni segrete, molto severe, anzi tragiche, mi vietavano di trattenermi sull'isola, fosse pure un solo giorno ancora. Perciò, intendevo partire assieme a lui col primo piroscafo domattina all'alba, per non ritornare sull'isola forse mai più! Se poi davvero, seguitai, s'avanzava prossima la guerra, io ero assolutamente deciso a presentarmi volontario fin dal primo giorno del nostro intervento nazionale. Volevo partecipare alla guerra a qualsiasi costo, anche a costo di raggiungere clandestinamente il campo di battaglia (nel caso che la mia domanda, per motivi d'età, fosse stata respinta).
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Invece„, proseguì Quaiotto, “il signor Çeóla, richiamato dall'economo, gli dichiarò che i suoi principî gli vietavano di accettare il blù come il rosso e fece poi la stessa dichiarazione anche al bibliotecario...„ |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vietavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vietavamo, vistavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vietavo, vietano, vieto, vita, vito, vivano, viva, vivo, vino, veto, ivano, ivan, etano. |
| Parole contenute in "vietavano" |
| ano, ava, eta, tav, van, vie, vano, vieta, vietava. Contenute all'inverso: atei, vate, navate. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vivano e eta (VIetaVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vietavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietai/ivano, vietasti/stivano, vietavi/vivano, vietavamo/mono. |
| Usando "vietavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = vietavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vietavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietavo/ovattavano. |
| Usando "vietavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = vietavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vietavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietava/anoa, vietavate/note. |
| Usando "vietavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = vietasti; * mono = vietavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "vietavano" è formata da: vieta+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vietavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vietava+ano, vietava+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vietavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viva/etano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.