Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vietandoci per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): La sua paura, così, diventava una paura anche mia. E io e lei, insieme, dentro la stessa stanza, ci muovevamo sperduti, come attraverso un fragore prorompente, che ci urtava, ci avvicinava e ci separava, vietandoci d'incontrarci mai. Dopo un poco, io uscivo senza salutarla, incapace di esprimerle il mio struggimento amaro e la mia rivolta. Il suo rifiuto dei miei baci mi appariva nient'altro che una negazione della nostra amicizia e parentela: una condanna, che voleva relegarmi ingiustamente nella solitudine. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vietandoci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vietandoli, vietandomi, vietandosi, vietandoti, vietandovi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vietano, vietai, vieto, vieti, vieni, vita, vito, viti, viado, vino, vinci, vini, vidi, veto, veti, vendo, vendi, vedo, vedi, veci, vano, vani, vado, voci, indi, etano, etani, etcì, taci, noci. |
| Parole contenute in "vietandoci" |
| doc, eta, tan, vie, andò, vieta, vietando. Contenute all'inverso: dna, atei, nate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vietandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietandoli/lici, vietandomi/mici. |
| Usando "vietandoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = vietandole; * citi = vietandoti; * cigli = vietandogli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vietandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietandola/alci, vietandole/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vietandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: vietandogli/cigli, vietandole/cile, vietandoti/citi. |
| Usando "vietandoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = vietandoli; * mici = vietandomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.