(indicativo passato remoto).
| Non vide quello scalino e cadde stramazzato al suolo! |
| Quando vide che la sorella gli aveva preso il giornalino, glielo strappò dalle mani, furiosamente. |
| Quando arrivò alla stazione e vide il treno già in movimento bofonchiò contro la sorte. |
| Appena vide il cucciolo al canile se ne innamorò e se lo portò a casa. |
| Marcello esultò quando vide l'incasso della giornata! |
| Appena vide le neanidi sul pavimento, la mia amica cominciò a gridare. |
| Mio nipote non volle entrare in acqua quando vide nel mare le acetabularie. |
| Gli cadde dalle mani e lo vide ruzzolare fino a fondovalle! |
| Quell'anno, dato il fatturato della sua azienda, Agenore si vide costretto, a malincuore, a licenziare diversi dipendenti. |
| Quando la zia Pina mi vide ruzzolare per terra dalla bicicletta commiserò le mie povere ginocchia sbucciate. |
| Lei non sapeva che il marito la tradiva fino a quando, per caso, li vide insieme! |
| Quando il poliziotto mi vide mi mise le manette senza motivo. |
| Quando vide il traguardo accelerò tanto da andare in apnea e accasciarsi al suolo: fu così che perse il primo posto! |
| Quando il bruto palpeggiò la ragazza a bordo dell'autobus, si vide rifilare un sonoro ceffone. |
| Vide un sasso rilucente lungo l'argine del fiume, pensò fosse una pepita, ma era solo pirite! |
| Quando vide Eleonora giungere in minigonna si eccitò. |
| Il diacono entrò in sagrestia e vide subito un tizio che cercava di rubare alcuni arredi sacri da un grosso armadio. |
| Il giornalista si vide tempestare di telefonate dopo quella affermazione in televisione! |
| Come mi vide arrivare, mi corse incontro e scodinzolò affettuosamente! |
| Quando vide cosa aveva combinato, prima sbiancò e poi svenne. |