Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con viaggiavo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mentre viaggiavo in treno ho avuto tutto il tempo di correggere i compiti dei miei scolari.
Non ancora verificati:- Mi ricordo quando viaggiavo in limousine: bei tempi passati!
- Ricordo che viaggiavo sempre con mio padre per andare in montagna.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Prima di arrivare a Salisburgo, una tragica notte in un piccolo albergo sulle rive del Mondsee, il mio sodalizio di viaggio bruscamente si interruppe e la persona con cui viaggiavo scomparve portando seco il libro dell'abate Vallet, non per malizia, ma a causa del modo disordinato e abrupto con cui aveva avuto fine il nostro rapporto. Mi rimase così una serie di quaderni manoscritti di mio pugno, e un gran vuoto nel cuore.
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Mi sembra di essere tornato studente», ripeteva spesso Fadigati, guardando di là dal vetro del finestrino. «Mi sembra di essere tornato ai tempi di quando anch'io viaggiavo ogni giorno tra Venezia e Padova...» Era successo prima della guerra - raccontò -, fra il '10 e il '15.
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Perdonatemi, — egli disse con voce sommessa, ma calma. — Non venni prima perché ero troppo lontano. Viaggiavo; ero assente da oltre quindici giorni. Solo oggi, al ritorno, seppi della disgrazia: ne rimasi stordito. Ma come, come accadde? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaggiavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: viaggiamo, viaggiano, viaggiato, viaggiava, viaggiavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: viaggio, viga, vivo, vagivo, vagì, vagavo, vaga, vago, aggio, agivo, agio. |
| Parole contenute in "viaggiavo" |
| avo, già, via, aggi, viaggi, viaggia. Contenute all'inverso: gai, vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggiasti/stivo. |
| Usando "viaggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savia * = saggiavo; * voto = viaggiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viaggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggiai/voi, viaggiato/voto. |
| Usando "viaggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = viaggiasti; * ateo = viaggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "viaggiavo" è formata da: viaggi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "viaggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viaggia+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "viaggiavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viga/agivo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.