Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: viaggiare, viaggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: viga, vige, vite, vagiate, vagite, vagì, vagate, vaga, vaiate, vate, agiate, agite, agate, aiate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: viaggiante, viaggiaste. |
| Parole contenute in "viaggiate" |
| già, via, aggi, viaggi, viaggia. Contenute all'inverso: eta, gai, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vispi/spiaggiate, viale/leggiate, viaggiai/aiate, viaggiare/areate, viaggiano/note, viaggiare/rete, viaggiava/vate, viaggiavi/vite. |
| Usando "viaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savia * = saggiate; * temo = viaggiamo; * tendo = viaggiando; * tenti = viaggianti; * tesse = viaggiasse; * tessi = viaggiassi; * teste = viaggiaste; * testi = viaggiasti; * tessero = viaggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "viaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggiano/onte, viaggiare/erte. |
| Usando "viaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = viaggino; * ettore = viaggiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viaggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggia/atea, viaggio/ateo, viaggiamo/temo, viaggiando/tendo, viaggianti/tenti, viaggiasse/tesse, viaggiassero/tessero, viaggiassi/tessi, viaggiaste/teste, viaggiasti/testi. |
| Usando "viaggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggiate = viale; * note = viaggiano; * areate = viaggiare; * vite = viaggiavi; * torite = viaggiatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "viaggiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viga/agite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.