Aggettivo |
| Vetroso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: vetrosa (femminile singolare); vetrosi (maschile plurale); vetrose (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola vetroso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sorte). Divisione in sillabe: ve-tró-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vetroso per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vetroso |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vetrosa, vetrose, vetrosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: veto, vero, verso, eroso, eros, toso. |
| Parole contenute in "vetroso" |
| oso, roso, vetro. Contenute all'inverso: sorte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vetroso" si può ottenere dalle seguenti coppie: veri/ritroso, veti/iroso, vetrari/arioso. |
| Usando "vetroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rive * = ritroso; pieve * = pietroso. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vetroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritroso * = rive; * ritroso = veri; * arioso = vetrari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vetroso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vetro+oso, vetro+roso. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Minerali vetrosi di quarzo, La vetta emersa nel diluvio universale, Le più alte vette della Terra o i cosiddetti __, Fibra vetrosa isolante, Vettovaglie conservate per previdenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Vetroso - [Fanf.] Aggiunto improprio d'argento, rame, ecc., che sia lucente come il vetro, e abbia la proprietà di lasciarsi dividere e liquefarsi agevolmente come il piombo. Gab. Tosc. Miniera d'argento vetroso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vetrone, vetroni, vetroresina, vetroresine, vetrosa, vetrose, vetrosi « vetroso » vetta, vette, vettore, vettori, vettoriale, vettoriali, vettorialmente |
| Parole di sette lettere: vetrosa, vetrose, vetrosi « vetroso » vettore, vettori, vettura |
| Lista Aggettivi: vetrato, vetrificabile « vetroso » vettoriale, vetusto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ferroso, terroso, cirroso, corroso, porroso, burroso, pietroso « vetroso (osortev) » nitroso, salnitroso, ritroso, scontroso, salmastroso, disastroso, estroso |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VET, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |