Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vestirei per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le dodici lettere di Luigi Pirandello (1897): La signora Baldinotti si lusingava d'impedire i molteplici e sfacciati tradimenti del marito (che aveva otto anni meno di lei), parandosi e acconciandosi con straordinario lusso non più conveniente né all'età né al suo corpo, e di gusto assai dubbio. E confessava: – Le pare, signora mia, che vestirei così e spenderei tanto per me, se non avessi il marito giovine? E non per tanto, che crede? rimango vestita e pettinata così ad aspettarlo, signora mia, fino a mezzanotte, alle due, alle tre, fino all'alba, fino all'alba tante volte!… –. E, così dicendo, la povera signora aveva le labbra e il mento convulsi e gli occhi pieni di lagrime. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vestirei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gestirei, vestirai, vestirmi, vestirsi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vestire. Altri scarti con resto non consecutivo: vestii, veste, veti, vetri, vere, veri, viri, estri, stiri, stie, sire, tiri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: svestirei. |
| Parole con "vestirei" |
| Finiscono con "vestirei": svestirei, investirei, rivestirei, travestirei, reinvestirei, disinvestirei. |
| Parole contenute in "vestirei" |
| est, ire, rei, tir, vesti, vestire. Contenute all'inverso: eri, ieri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vesti e ire (VESTireI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vestirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: vespa/patirei, vestirmi/miei. |
| Usando "vestirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fervesti * = ferrei; * reità = vestita; sveve * = svestirei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vestirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: vestiva/avrei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vestirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferrei * = fervesti; * miei = vestirmi; rii * = rivestire; * resterei = vestireste. |
| Sciarade e composizione |
| "vestirei" è formata da: vesti+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vestirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vestire+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vestirei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veti/sire, veri/stie, vie/estri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.