Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verseremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vesseremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verseremo. Altri scarti con resto non consecutivo: verserò, verso, vere, verremmo, verremo, verro, vero, ersero, eremo, erre, erro, ermo, remo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sverseremmo. |
| Parole con "verseremmo" |
| Finiscono con "verseremmo": traverseremmo, attraverseremmo, riattraverseremmo, tergiverseremmo, riverseremmo, malverseremmo, converseremmo, imperverseremmo, sverseremmo, avverseremmo. |
| »» Vedi parole che contengono verseremmo per la lista completa |
| Parole contenute in "verseremmo" |
| ere, rem, erse, sere, verse. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verseremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/gaseremmo, vero/oseremmo, verrà/raseremmo, versus/useremmo, versereste/resteremmo, versereste/stemmo. |
| Usando "verseremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avverse * = avremmo; diverse * = diremmo; universe * = uniremmo; dover * = doseremmo; sveve * = sverseremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verseremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/isseremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "verseremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doseremmo * = dover; * gaseremmo = verga; * raseremmo = verrà; avremmo * = avverse; diremmo * = diverse; uniremmo * = universe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.