(participio passato).
| Inutile crucciarsi per un danno già fatto, come dire: inutile piangere sul latte versato. |
| Il mosto dopo la pigiatura viene versato in un tino di legno. |
| Poiché ho versato un bicchiere di vino sulla tovaglia, ho dovuto riapparecchiare. |
| Per acetificare una bottiglia di vino, vi ho versato la madre dell'aceto e l'ho fatto fermentare tenendolo a contatto con l'aria. |
| Quando il nuovo inquilino è subentrato al precedente, ha versato direttamente a lui la caparra. |
| Gli acquirenti hanno versato una cospicua caparra per il preliminare della villetta. |
| Dopo che vi fu versato il liquido per sgorgarli, i lavandini gloglottavano allegramente. |
| Ho versato all'erario le tasse frazionando quanto dovevo. |
| Dopo la visione di quel film i loro occhi hanno versato lacrime a profusione. |
| Ho sempre versato i contributi e ora avendo superato i sessant'anni percepisco una pensione. |
| Il mio cellulare è stato inattivo per tanto tempo e la batteria, scaricatasi, ha versato all'interno tutto il liquido corrosivo. |
| Quando ho affittato il mio studio, ho stipulato un contratto a un locatario, che mi ha versato una caparra come importo confirmatorio. |
| La soluzione che hai versato sul pavimento era l'unico composto antimonioso che avevamo. |
| Non piangere sul latte versato, irreversibilmente non puoi recuperare il danno fatto. |
| Quando riceverai questa lettera sarò già lontano e sarà inutile piangere sul latte versato! |
| Dal totale della fattura va decurtato l'anticipo che hai già versato. |
| Prima di fatturare l'importo a saldo, dedurrà tutti gli anticipi che le ho già versato! |
| Nonostante il gravissimo lutto non ha versato una lacrima. |
| L'olio esausto va versato in quei fusti in fondo all'officina! |
| Gli stolti piangono sempre dopo il latte versato. |