Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con verificarne per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Prima di inaugurare il ponte sono stati chiamati i periti per verificarne l'agibilità.
- Bisogna verificarne attentamente il contenuto, prima di prendere dei provvedimenti.
- La bozza della relazione è stata mandata ad un paio di colleghi per verificarne la correttezza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): James avrebbe potuto, senza arrischiare troppo, e senza rivelare il proprio segreto a Dumenville, autorizzarlo a fare le prime pratiche a Londra per la costituzione di una società che fornisse i capitali per le prove definitive e mandasse in Italia degli ingegneri a controllare e a verificarne i risultamenti. Oppure, se ciò fosse conveniente, James avrebbe chiesto un congedo alla Società dei Trams e si sarebbe recato a Londra per il periodo necessario a quelle esperienze. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verificarne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: verificarle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verificare. Altri scarti con resto non consecutivo: vera, vere, vece, vene, vice, vane, erica, erre, rifarne, rifare, rifa', rare, rane, fine, farne, fare, care, cane. |
| Parole contenute in "verificarne" |
| eri, veri, carne, verifica. Contenute all'inverso: ire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verificarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: verificano/norne, verificaste/sterne, verificate/terne, verificarla/lane, verificarle/lene. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "verificarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = verificano; * terne = verificate; * lane = verificarla; * lene = verificarle; * sterne = verificaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "verificarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verifica+carne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.