Informazioni di base |
| La parola ventitreesime è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ventitreesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ventitreesima, ventitreesimi, ventitreesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ventre, ventri, ventesime, venite, venire, venir, venie, vene, veti, vette, vetri, vere, versi, verse, veri, verme, vitree, vitrei, vite, viti, viri, visi, entri, ente, etisie, etti, etesi, eresie, ersi, erse, erme, nitri, tirsi, tiri, tisi, trim, trie, tesi, tese, teme, item, resi, rese, rime. |
| Parole con "ventitreesime" |
| Finiscono con "ventitreesime": centoventitreesime, trecentoventitreesime, settecentoventitreesime, duecentoventitreesime, cinquecentoventitreesime, novecentoventitreesime, seicentoventitreesime, quattrocentoventitreesime, ottocentoventitreesime. |
| Parole contenute in "ventitreesime" |
| ree, sim, tre, enti, esime, venti, ventitre. Contenute all'inverso: erti, mise, emise. |
| Lucchetti |
| Usando "ventitreesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoventi * = centotreesime; duecentoventi * = duecentotreesime; seicentoventi * = seicentotreesime; trecentoventi * = trecentotreesime; novecentoventi * = novecentotreesime; ottocentoventi * = ottocentotreesime; settecentoventi * = settecentotreesime; cinquecentoventi * = cinquecentotreesime; quattrocentoventi * = quattrocentotreesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ventitreesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centotreesime * = centoventi; duecentotreesime * = duecentoventi; seicentotreesime * = seicentoventi; trecentotreesime * = trecentoventi; novecentotreesime * = novecentoventi; ottocentotreesime * = ottocentoventi; settecentotreesime * = settecentoventi; cinquecentotreesime * = cinquecentoventi; quattrocentotreesime * = quattrocentoventi. |
| Sciarade e composizione |
| "ventitreesime" è formata da: ventitre+esime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La ventitreesima lettera greca, Si può mettere sulle ventitré, Un comune anfibio con le dita a ventosa, Ha lunghi tentacoli forniti di ventose, Rallegra i bimbi nei giorni ventosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ventisettesimi, ventisettesimo, ventitré, ventitre, ventitreenne, ventitreenni, ventitreesima « ventitreesime » ventitreesimi, ventitreesimo, ventitremila, vento, ventola, ventolatura, ventolature |
| Parole di tredici lettere: ventisettenne, ventisettenni, ventitreesima « ventitreesime » ventitreesimi, ventitreesimo, verbalistiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentotrentatreesime, duecentotrentatreesime, cinquecentotrentatreesime, novecentotrentatreesime, seicentotrentatreesime, quattrocentotrentatreesime, ottocentotrentatreesime « ventitreesime (emiseertitnev) » centoventitreesime, trecentoventitreesime, settecentoventitreesime, duecentoventitreesime, cinquecentoventitreesime, novecentoventitreesime, seicentoventitreesime |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |