| Forma di un Aggettivo |
| "venticinquesime" è il femminile plurale dell'aggettivo numerale venticinquesimo. |
Informazioni di base |
| La parola venticinquesime è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venticinquesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: venticinquesima, venticinquesimi, venticinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ventine, ventini, ventesime, venie, venne, venni, vene, veti, veci, vece, vicine, vicini, vice, vinsi, vinse, vini, visi, ente, ennesime, ennesi, ennese, enne, etici, etini, etisie, etciù, etcì, etnei, etnee, etnie, etesi, eque, equi, nume, ticinesi, ticinese, tinsi, tinse, tini, tisi, tuie, tesi, tese, teme, inie, cinesi, cinese, cine, cinsi, cinse, cime, quei. |
| Parole con "venticinquesime" |
| Finiscono con "venticinquesime": centoventicinquesime, trecentoventicinquesime, settecentoventicinquesime, duecentoventicinquesime, cinquecentoventicinquesime, novecentoventicinquesime, seicentoventicinquesime, quattrocentoventicinquesime, ottocentoventicinquesime. |
| Parole contenute in "venticinquesime" |
| cin, sim, tic, enti, esime, venti, cinque, venticinque. Contenute all'inverso: mise, emise. |
| Lucchetti |
| Usando "venticinquesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centoventi * = centocinquesime; duecentoventi * = duecentocinquesime; seicentoventi * = seicentocinquesime; trecentoventi * = trecentocinquesime; novecentoventi * = novecentocinquesime; ottocentoventi * = ottocentocinquesime; settecentoventi * = settecentocinquesime; cinquecentoventi * = cinquecentocinquesime; quattrocentoventi * = quattrocentocinquesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "venticinquesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centocinquesime * = centoventi; duecentocinquesime * = duecentoventi; seicentocinquesime * = seicentoventi; trecentocinquesime * = trecentoventi; novecentocinquesime * = novecentoventi; ottocentocinquesime * = ottocentoventi; settecentocinquesime * = settecentoventi; cinquecentocinquesime * = cinquecentoventi; quattrocentocinquesime * = quattrocentoventi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "venticinquesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venticinque+esime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le ventidue sul quadrante, Venti delle regioni tropicali, Il ventesimo è finito da pochi anni, Lo sono le quindicesime rispetto alle ventesime, Apparecchio che ventila. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: venticinquemila, venticinquennale, venticinquennali, venticinquenne, venticinquenni, venticinquennio, venticinquesima « venticinquesime » venticinquesimi, venticinquesimo, venticinquina, venticinquine, ventidue, ventiduemila, ventiduenne |
| Parole di quindici lettere: venticinquemila, venticinquennio, venticinquesima « venticinquesime » venticinquesimi, venticinquesimo, ventiquattrenne |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentotrentacinquesime, duecentotrentacinquesime, cinquecentotrentacinquesime, novecentotrentacinquesime, seicentotrentacinquesime, quattrocentotrentacinquesime, ottocentotrentacinquesime « venticinquesime (emiseuqnicitnev) » centoventicinquesime, trecentoventicinquesime, settecentoventicinquesime, duecentoventicinquesime, cinquecentoventicinquesime, novecentoventicinquesime, seicentoventicinquesime |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |