Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ventesimi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centesimi, ventesima, ventesime, ventesimo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: centesima, centesime, centesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: venti, vene, veti, enti, etesii, etesi, etimi, temi. |
| Parole con "ventesimi" |
| Finiscono con "ventesimi": centoventesimi, trecentoventesimi, settecentoventesimi, duecentoventesimi, cinquecentoventesimi, novecentoventesimi, seicentoventesimi, quattrocentoventesimi, ottocentoventesimi. |
| Parole contenute in "ventesimi" |
| sim, ente, tesi, esimi. Contenute all'inverso: set, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tot si ha VENtotTESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ventesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/centesimi. |
| Usando "ventesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esimiate = ventate; ottave * = ottantesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ventesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ventate/esimiate, vento/esimio. |
| Usando "ventesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ottantesimi * = ottave. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ventesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: noce * = novecentesimi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.