Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venereologie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: venereologia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: venerologie. Altri scarti con resto non consecutivo: venerei, veneree, venero, veneri, venie, vere, vero, veri, velo, veli, vele, volo, volgi, volge, voli, energie, enologie, enologi, enolo, enoli, eroi, eroe, ergi, erge, elogi, elie, neroli, nerole, nero, neri, neologie, nolo, noli, noie, relè, regie, regi. |
| Parole contenute in "venereologie" |
| ere, log, reo, eolo, nere, vene, venere, venereo, reologie. Contenute all'inverso: gol, rene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venereologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: venereo/oologie. |
| Usando "venereologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antivenereo * = antilogie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venereologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: venerdì/ideologie, venererei/ierologie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "venereologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antilogie * = antivenereo. |
| Sciarade e composizione |
| "venereologie" è formata da: vene+reologie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "venereologie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: venere+reologie, venereo+reologie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "venereologie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vere/neologie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.