| Ti ci sono voluti anni a premeditare la tua vendetta. |
| Sono stato costretto a defraudare mio cugino dei suoi diritti per vendetta dopo il suo discorso in famiglia dell'altra sera. |
| Decedemmo di morte violenta e continuammo a vagare nella notte in cerca di vendetta. |
| Ricordo ancora con terrore la tua vendetta quando avevo pensato di lasciarti! |
| Se tu lo ammazzi avrai avuto la tua vendetta. Ma questo non riporterà in vita tuo padre. |
| Subì un torto pesante e per vendetta fece una strage. |
| Anche se mi avevi fatto uno sgarbo, non nutrii nei tuoi confronti sentimenti di vendetta. |
| Il marito della donna vittima di violenza a scopo sessuale, per vendetta, gambizzò il responsabile. |
| Mio fratello pregustò la vendetta contro suo cugino. |
| Se farai uno sgarbo a quella persona, coverà il desiderio di vendetta finché riuscirà a ripagarti con gli interessi quello che considera un torto. |
| La destituzione del direttore fu una sua vendetta personale. |
| L'invocabile vendetta della mia amica mi fece comprendere che le avevano fatto del male. |
| Era abbastanza normale nel medioevo che l'esercito assediante impalasse gli ultimi resistenti per vendetta, una volta espugnata la città. |
| Rosicò così a lungo il desiderio di vendetta che alla fine non se ne ricordava più il motivo. |
| Obliò ogni cattiveria ricevuta e respinse ogni pensiero di vendetta! |
| Il mio senso di vendetta è sopito da uno maggiore di calma. |
| Solamente per pura vendetta diffamò il vicino di casa che non gli aveva annaffiato il giardino. |
| Anche se l'offesa è vendicabile la vendetta ti lascerà l'amaro in bocca! |
| Alle elezioni comunali di quest'anno ho subito uno smacco che grida vendetta. |
| Quel discorso rinfocola uno spirito di vendetta che non è un buon presagio. |