(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se mio figlio plasmasse l'argilla, venderebbe i suoi manufatti. |
| Se la fabbrica vulcanizzasse la gomma, venderebbe più gomme per auto. |
| Se scorporasse il terreno soggetto a servitù, venderebbe il rustico con maggiore facilità. |
| Per undicimila euro venderebbe sua nonna bastone compreso! |
| Quel prodotto è scadente, anche se lo promozionassero non venderebbe. |
| Se levigasse un po' il suo stile, forse venderebbe i suoi romanzi. |
| Se massimizzasse il lavoro comperando nuovi e moderni macchinari, venderebbe di più. |
| Se mio cugino liofilizzasse carne e pesce a chi li venderebbe? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio marito, ultimamente meno paziente del solito, sta odiando tutti quelli che telefonano per vendere qualcosa. |
| Saremo costretti a venderci anche l'anima se la situazione peggiorerà ancora! |
| Questi articoli sono improponibili, non si venderanno mai! |
| Se espandi il territorio per la tua rappresentanza di commercio, certamente venderai più articoli. |
| * Se potessero, pur di guadagnare, stoccherebbero e venderebbero anche l'acqua dello stagno. |
| Sono così stufo di quel vecchio rudere che lo venderei al primo offerente disponibile. |
| Quel prodotto non lo venderemmo nemmeno se lo promozionassimo. |
| * Venderemo l'uva raccolta con la vendemmia di ieri al miglior offerente. |