Forma verbale |
| Veleggeremo è una forma del verbo veleggiare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di veleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola veleggeremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Io, poi, spero di renderla felice. Lei, a questo non ci pensa.... perché non mi ama! Ecco perché è stanca della vita; non ama. Ma forse mi amerà.... forse mi ama già un pochino.... me lo dica: mi guardi! Su, stia dritta, guardi in alto, non in basso.... e non pensi alle cose inutili che finora le hanno ingombrato il pensiero! Poco fa le ho espresso un paragone; ora gliene dico un altro. Lei non ha mai veduto una barca ingombra di zavorra.... Già, lei non ha neanche mai veduto una barca: si vergogni! e poi dice che ha vissuto.... lei è appunto come una barca ingombra di zavorra; e non può quasi muoversi: buttiamo via la zavorra: veleggeremo.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veleggeremo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: eleggeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: veleggerò, veleremo, velerò, velo, vere, vero, eleggerò, eleggo, elee, eleo, elmo, egee, egeo, ermo, leggero, leggo, lego, gemo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: veleggeremmo. |
| Parole contenute in "veleggeremo" |
| emo, ere, rem, remo, vele, eremo, legge, elegge, leggere, eleggere, leggeremo, eleggeremo. Contenute all'inverso: gel, lev, mere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veleggeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/dileggeremo, veri/rileggeremo, velari/arieggeremo, veleggereste/resteremo, veleggeresti/stimo, veleggerete/temo. |
| Usando "veleggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dive * = dileggeremo; nove * = noleggeremo; rive * = rileggeremo; molve * = molleggeremo; * mosti = veleggeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veleggeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: veleggerà/remora, veleggeresti/mosti. |
| Usando "veleggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggeremo * = dive; noleggeremo * = nove; rileggeremo * = rive; * dileggeremo = vedi; * rileggeremo = veri; molleggeremo * = molve; * arieggeremo = velari; * stimo = veleggeresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "veleggeremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vele+leggeremo, vele+eleggeremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un tessuto per le vele, Risalire il vento veleggiando, Velati, poco chiari, Molte vanno ancora velate, Tessuto di cotone molto resistente usato per le vele. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: veleggerà, veleggerai, veleggeranno, veleggerebbe, veleggerebbero, veleggerei, veleggeremmo « veleggeremo » veleggereste, veleggeresti, veleggerete, veleggerò, veleggi, veleggia, veleggiai |
| Parole di undici lettere: velarizzati, velarizzato, velatamente « veleggeremo » veleggerete, veleggiammo, veleggiando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arieggeremo, leggeremo, aleggeremo, moraleggeremo, rivaleggeremo, eleggeremo, rieleggeremo « veleggeremo (omereggelev) » dileggeremo, rileggeremo, galleggeremo, rigalleggeremo, palleggeremo, spalleggeremo, villeggeremo |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |