Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per variasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: varcasti, varianti, variassi, variaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: varasti, variati. Altri scarti con resto non consecutivo: variai, varati, varai, vara, vaiati, vasti, vasi, visti, visi, viti, arasti, arati, arai, arsi, arti, riai, risi, riti, rasi, rati, iati. |
| Parole contenute in "variasti" |
| ari, ria, aria, asti, vari, varia. Contenute all'inverso: ira, sai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vasti e ari (VariASTI); da vasti e ari (VariASTI); da vasti e ria (VAriaSTI); da vasti e ria (VAriaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "variasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: variamo/mosti, variare/resti, variata/tasti, variate/testi, variato/tosti, variava/vasti, variavi/visti, variassi/siti. |
| Usando "variasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astice = varice; * astici = varici; calvari * = calasti; olivari * = oliasti; * stimo = variamo; * stiva = variava; * stivi = variavi; * stivo = variavo; * stinte = variante; * stinti = varianti; * tisi = variassi; * stivano = variavano; * stivate = variavate; * asticella = varicella; * asticelle = varicelle; salava * = salariasti; inventava * = inventariasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "variasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ovari/astio, avaria/stia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "variasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: variamo/stimo, variante/stinte, varianti/stinti, variava/stiva, variavano/stivano, variavate/stivate, variavi/stivi, variavo/stivo, variassi/tisi. |
| Usando "variasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calasti * = calvari; * mosti = variamo; * resti = variare; * testi = variate; * tosti = variato; * visti = variavi; * siti = variassi. |
| Sciarade e composizione |
| "variasti" è formata da: vari+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "variasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: varia+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "variasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: visti/ara, vi/arasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.