Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vanteremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: canteremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vanteremo. Altri scarti con resto non consecutivo: vanterò, vanto, vane, vano, vate, varo, vere, vero, antro, atee, ateo, atre, atro, aereo, aero, arem, armo, nere, nero, temo, tremo, eremo, ermo, remo. |
| Parole contenute in "vanteremmo" |
| ere, rem, ter, van, ante, antere. Contenute all'inverso: etna, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vanteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaste/stenteremmo, vate/tenteremmo, vanesi/esiteremmo, vanno/noteremmo, vantereste/resteremmo, vantereste/stemmo. |
| Usando "vanteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salivante * = saliremmo; cava * = canteremmo; cova * = conteremmo; scova * = sconteremmo; sveva * = sventeremmo; alleva * = allenteremmo; incava * = incanteremmo; ricava * = ricanteremmo; approva * = appronteremmo; espiava * = espianteremmo; schiava * = schianteremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vanteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanessa/asseteremmo, vantavo/ovatteremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vanteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteremmo * = cova; * tenteremmo = vate; sconteremmo * = scova; sventeremmo * = sveva; * noteremmo = vanno; * stenteremmo = vaste; allenteremmo * = alleva; * esiteremmo = vanesi; appronteremmo * = approva; saliremmo * = salivante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.