Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola vangheggiare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vangheggiare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vangheggiare |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vagheggiare. Altri scarti con resto non consecutivo: vangare, vanga, vaneggiare, vaneggia, vaneggi, vane, vani, vana, vagheggia, vagheggi, vaghe, vaghi, vagire, vagì, vagare, vaga, vere, aghi, aghà, aggi, agire, agre, ahia, negare, nega, negre, nere, ghia, ghie, gare. |
| Parole contenute in "vangheggiare" |
| are, già, van, giare, vanghe. Contenute all'inverso: era. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La regione dove, secondo un racconto del Vangelo, una donna dissetò Gesù dal pozzo, Lunghi e vani discorsi, Vangata di terra, La Vanessa violinista inglese, Il cavallo vanesio d'una famosa rivista di Rascel. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vangavo, vangeli, vangelista, vangelisti, vangelizzare, vangelo, vanghe « vangheggiare » vanghetta, vanghettare, vanghette, vanghetti, vanghetto, vango, vani |
| Parole di dodici lettere: vaneggiavano, vaneggiavate, vangelizzare « vangheggiare » vanificarono, vanificavamo, vanificavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiancheggiare, focheggiare, archeggiare, parcheggiare, petrarcheggiare, scheggiare, vagheggiare « vangheggiare (eraiggehgnav) » largheggiare, gorgheggiare, occhieggiare, taglieggiare, arieggiare, dannunzieggiare, ozieggiare |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |