Forma verbale |
| Vaneggerò è una forma del verbo vaneggiare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vaneggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Vandalizzerò, Vandalizzò « * » Vaneggiò, Vanificherò] |
Informazioni di base |
| La parola vaneggerò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vaneggerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maneggerò, vaneggerà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: maneggerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vango, vano, vago, varo, vero, aero, agro, negro, nego, nero, egeo. |
| Parole contenute in "vaneggero" |
| ero, van, vane. Contenute all'inverso: ore, regge. |
| Lucchetti |
| Usando "vaneggerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savane * = saggerò; trova * = troneggerò; rimava * = rimaneggerò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vaneggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: vani/inneggerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vaneggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaneggi/eroi. |
| Usando "vaneggerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: troneggerò * = trova; saggerò * = savane; * aio = vaneggerai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Privata di vane speranze, Tale è il comportamento del vandalo, Vanessa, violinista di origine thailandese, Una persona di poca qualità, ma molto vanesia, Disastrose imprese vandaliche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vaneggerebbero, vaneggerei, vaneggeremmo, vaneggeremo, vaneggereste, vaneggeresti, vaneggerete « vaneggerò » vaneggi, vaneggia, vaneggiai, vaneggiamenti, vaneggiamento, vaneggiammo, vaneggiamo |
| Parole di nove lettere: vandalici, vandalico, vaneggerà « vaneggerò » vaneggiai, vaneggino, vanerella |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): armeggerò, ormeggerò, lumeggerò, toscaneggerò, svillaneggerò, maneggerò, rimaneggerò « vaneggerò (oreggenav) » sceneggerò, latineggerò, bizantineggerò, danneggerò, tiranneggerò, inneggerò, buffoneggerò |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |