Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valuti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saluti, valuta, valute, valuto, voluti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: saluta, salute, saluto, salutò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vali, alti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svaluti, valutai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: situla. |
| Parole con "valuti" |
| Iniziano con "valuti": valutino, valutiamo, valutiate. |
| Finiscono con "valuti": svaluti, rivaluti, autovaluti, sopravaluti, sottovaluti, supervaluti, sopravvaluti. |
| Contengono "valuti": svalutino, rivalutino, svalutiamo, svalutiate, rivalutiamo, rivalutiate, autovalutino, autovalutiamo, autovalutiate, sopravalutino, sottovalutino, supervalutino, sopravalutiamo, sopravalutiate, sopravvalutino, sottovalutiamo, sottovalutiate, supervalutiamo, supervalutiate, sopravvalutiamo, sopravvalutiate, sottovalutiamoci. |
| »» Vedi parole che contengono valuti per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIvalutiAMO; in soprano dà SOPRAvalutiNO; in superate dà SUPERvalutiATE. |
| Inserendo al suo interno tan si ha VALUtanTI; con era si ha VALUTeraI; con ere si ha VALUTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaso/soluti, valli/liuti. |
| Usando "valuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * utile = valle; * utili = valli; * titano = valutano; * iati = valutati; * iato = valutato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: valva/avuti. |
| Usando "valuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = valuterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: valle/utile, valli/utili. |
| Usando "valuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soluti = vaso; * liuti = valli; * atei = valutate; * eroi = valuterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "valuti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = svalutai; ria * = rivalutai; sta * = svalutati; * ara = valutaria; * are = valutarie; * aro = valutario; rita * = rivalutati; star * = svalutarti; sera * = svaluterai; sere * = svaluterei; * azoni = valutazioni; supera * = supervalutai; supererà * = supervaluterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.