(indicativo passato remoto).
| Non so se valse la pena parlarti visto che sei rimasto nella tua convinzione. |
| Si incendiò la casa e tutto andò distrutto; a nulla valse l'intervento dei pompieri! |
| Sfruttò la propria posizione in azienda per ottenere favori, ma ciò non gli valse di certo il rispetto dei colleghi. |
| Nella battaglia delle Termopili, Re Serse subì una cocente disfatta: a nulla valse l'aver schierato un così possente esercito. |
| I preparativi per le nozze furono molto impegnativi, ma ne valse sicuramente la pena. |
| Le informazioni ottenute sono valse ad individuare il colpevole. |
| Mantenermi casto fu per me un grosso sacrifico, ma ne valse la pena. |
| Fu autore di un gesto eroico che gli valse la promozione al grado superiore. |
| La ginnasta inarcò il suo corpo con una grazia deliziosa tanto che la sua prova le valse la medaglia d'oro. |
| Affrontò la chicane che porta al rettilineo finale in maniera perfetta, ciò gli valse la vittoria. |
| La foto di quello stupendo tramonto valse alla mia amica un bel premio in un concorso fotografico. |
| Alla fine del lavoro tutti si resero conto che non ne valse la fatica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La sua abitudine di relegare in soffitta ogni oggetto fuori uso gli è valsa la nomea di rigattiere. |
| È un condottiero valoroso e audace che non conosce la paura. |
| La strega, con la sua bacchetta magica, pietrificò quei valorosi soldati, giunti per liberare il principe. |
| * Lessi le pagine di un testo storico che narrava come valorosamente i nostri soldati avevano vinto. |
| A nulla valsero i tentativi di rispondere alle sue domande. |
| I severi rimproveri del genitore verso il figlio sono valsi ben poco! |
| La sua capacità di risolvere ogni problema di ordine elettronico, meccanico o elettrico gli è valso il soprannome di amico supertecnologico. |
| Federico è un valtellinese doc e ne è veramente fiero. |