Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vallesi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gallesi, valdesi, vallese. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gallese. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: valli, vale, valsi, vali, vasi, allei, alesi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: sellava, sellavi, sellavo. |
| Parole contenute in "vallesi" |
| alle, lesi, valle. Contenute all'inverso: ella, sella. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vallesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaga/gallesi, vai/illesi. |
| Usando "vallesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavalle * = casi; * lesiva = valva; * lesive = valve. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "vallesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = vallesano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vallesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: valva/lesiva, valve/lesive. |
| Usando "vallesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vallesane * = sanesi; casi * = cavalle. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vallesi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: valle+lesi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.