Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per validati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: validata, validate, validato, validavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: validai. Altri scarti con resto non consecutivo: validi, vaiati, vada, vidi, viti, aliti, alati, alti, lidi, liti, lati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: validasti. |
| Parole con "validati" |
| Finiscono con "validati": invalidati, convalidati, riconvalidati. |
| Parole contenute in "validati" |
| ali, dati, lida, vali, valida. Contenute all'inverso: adì, ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "validati" si può ottenere dalle seguenti coppie: validare/areati, validi/iati, validano/noti, validare/reti, validavi/viti, validavo/voti. |
| Usando "validati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivali * = ridati; prevali * = predati; riconvalida * = riconti; * datiamo = valiamo; * datiate = valiate; * tino = validano; * tinte = validante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "validati" si può ottenere dalle seguenti coppie: validerà/areati, validare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "validati" si può ottenere dalle seguenti coppie: validano/tino, validante/tinte. |
| Usando "validati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predati * = prevali; * noti = validano; * areati = validare; * viti = validavi; * voti = validavo; conti * = convalida; riconti * = riconvalida. |
| Sciarade e composizione |
| "validati" è formata da: vali+dati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "validati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: valida+dati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "validati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vada/liti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.