| Frasi |
| Il professore aveva a che fare tutti i giorni con la vaghezza dei suoi alunni. |
| I discorsi di molte persone sono intrisi di una tale vaghezza da risultare incomprensibili. |
| Mi ha descritto il fatto con vaghezza senza farmi capire di chi è la colpa. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| I tuoi discorsi fatti con vaghezza non mi piacquero molto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La mamma vagheggiò il suo bimbo appena venne alla luce. |
| Mia nonna vagheggiava una vita familiare tranquilla e con tanti bambini. |
| * I premi, vagheggiati dai piccoli alunni, sono stati distribuiti dai docenti. |
| * La vincita, da sempre vagheggiata, non è mai arrivata. |
| Ho ricordi ormai molto vaghi del giorno della mia Prima Comunione. |
| Vaghiamo con la mente alla ricerca di una soluzione ai problemi. |
| * Quando mia sorella, mette finalmente a nanna il neonato, per celia vagiamo imitando il piccino, divertendoci da matti quando riveliamo lo scherzo. |
| * Spero che non vagiate per sfottere i piccoli nipotini che piangono. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: vagheggiamento, vagheggiare, vagheggiava, vagheggiò « vaghezza » vaghi, vagina, vaginale, vaginali |
| Dizionario italiano inverso: freschezza, bruschezza « vaghezza » lunghezza, larghezza |
| Vedi anche: Parole che iniziano con VAG, Cruciverba: Così è colui che viene punto da vaghezza! |
| Altre frasi di esempio con: senza, farmi |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |