(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Pensare è come vagare in una città senza meta all'infinito. |
| Devi allontanare i bambini da quell'individuo in quanto le sue parole sono mine vaganti. |
| Lo sguardo vagante di Marco non mi convince proprio. |
| I circhi vagano da un paese all'altro per far vedere spettacoli con elefanti. |
| Dopo aver vagato per ore nel bosco, ritrovarono casualmente la strada per tornare al paese. |
| Lo trovarono, dopo una giornata di ricerche, che vagava senza meta nel bosco. |
| Dopo la derattizzazione hanno sterminato una decina di topolini che vagavano nella scuola. |
| * Vagavo confusamente tra me e me: i miei pensieri ciondolavano come ubriaconi dopo l'ennesimo bicchiere di Vecchia Romagna. |