Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con utilizzata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mi viene una gran rabbia a vedere che l'acqua viene utilizzata in maniera selvaggia, senza rispetto per chi non ne ha.
- La memoria utilizzata dal computer è quasi esaurita, dovrò aumentarla.
- Quella strana attrezzatura viene utilizzata per costruire prototipi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Una prostituta morta accoltellata da un politico e il Policlinico che fa valere una legge di cinque anni prima, quasi mai utilizzata, per eseguirne l'autopsia al suo interno. In più il medico che la esegue, Amelia Torrisi, lavora per i Corpi Medici. Un gran casino. Così grande da sembrare normale.
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Ho voluto metterla al sicuro sulla mia testa. Giacché Minehaha si è presa la mia, io ho utilizzata quella di sua madre, che era veramente splendida.
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Le foto che il Pole Party si è scattato al polo e davanti al campo norvegese (una tenda norvegese a un palo e due bandiere) sono molto ben riuscite – una pellicola non è stata utilizzata – un'altra con questi due soggetti è stata impressa dalla macchina di Bowers. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per utilizzata |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilizzata, utilizzate, utilizzati, utilizzato, utilizzava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: stilizzate, stilizzati, stilizzato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: utilità, tilt, tata. |
| Parole con "utilizzata" |
| Finiscono con "utilizzata": sovrautilizzata, riutilizzata, inutilizzata, sottoutilizzata. |
| Parole contenute in "utilizzata" |
| ili, lizza, utili, utilizza. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha UTILIZZAbiliTA (utilizzabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "utilizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzai/aiata, utilizzare/areata, utilizzano/nota, utilizzavi/vita, utilizzavo/vota. |
| Usando "utilizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = utilizzare; * tante = utilizzante; * tanti = utilizzanti; * tarli = utilizzarli; * tarlo = utilizzarlo; * tasse = utilizzasse; * tassi = utilizzassi; * tasti = utilizzasti; * tasserò = utilizzassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "utilizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzerà/areata, utilizzano/onta, utilizzare/erta. |
| Usando "utilizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = utilizzare; * attore = utilizzatore; * attori = utilizzatori; * attrice = utilizzatrice; * attrici = utilizzatrici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "utilizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riutilizza/tari. |
| Usando "utilizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riutilizza. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "utilizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rita * = riutilizza; * nota = utilizzano; * areata = utilizzare; * vita = utilizzavi; * vota = utilizzavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.